Caterina Giannotti, Cristina Gios, Massimo Gonzato, Maria Pia Montagna, Daniela Moretto, Patrizia Puglielli, Tatiana Sona, hanno già garantito la loro presenza e la conduzione delle attività sullo stand.

Ridiamo colore ai nostri diritti. Vieni a scriverli a mano con noi e con Monica Dengo!
La Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e del cittadino ha da poco compiuto 70 anni. Quest’anno SMED dedica il proprio laboratorio di scrittura gratuito e permanente a questo tema.
Il testo della Dichiarazione è costituito da un preambolo e da 30 articoli che sanciscono i diritti individuali, civili, politici, economici, sociali, culturali di ogni persona. Lo scorso dicembre, per celebrarla, HRYO Human Rights Youth Organization e Maghweb hanno promosso e ospitato Human Rights / Right Humans – Ridiamo colore ai nostri diritti (Palermo, 14 dicembre 2018–6 gennaio 2019) mostra di 55 tavole scritte a pennello da Monica Dengo.
La grande parete che delimita il nostro spazio riservato alle attività con i visitatori è allestita con le riproduzioni delle tavole esposte a Palermo: tutti possono provare a realizzare un poster scrivendo a mano un frammento del testo originale scelto fra i tanti esposti.
In occasione della giornata inaugurale, venerdì 8 marzo, è prevista la presenza dell’artista, Monica Dengo.
Imparare a scrivere a mano? Consigli per un approccio consapevole di Laura Bravar
S’intitola così l’intervento formativo andato già tutto esaurito di Laura Bravar. È in programma a Sfide – La scuola di tutti la sera di sabato 9 marzo e si conclude proprio sul nostro stand, con un’esperienza diretta di approccio consapevole alla scrittura a mano.
SMED è al padiglione 4, stand LC3. L’ingresso alla fiera è libero. Ti aspettiamo!







































