Il festival «dedicato alla creatività e alla nascita delle idee» ha invitato SMED a condurre due interventi formativi nel corso dell’edizione 2018: il primo, sabato 1 settembre, con Massimo Gonzato e Daniela Moretto; il secondo, domenica 2 settembre, con Caterina Giannotti e Maria Pia Montagna.
L’appuntamento di sabato era una conferenza-laboratorio per insegnanti, mentre quello di domenica era un laboratorio per bambini. Tutti e due miravano a far conoscere la scrittura italica e offrire spunti e stimoli per esprimersi e divertirsi scrivendo.
“La prima esperienza di SMED al Festival della mente di Sarzana è stata molto positiva – raccontano i soci insegnanti che hanno partecipato al festival –. Il pubblico ha risposto bene: entrambi gli appuntamenti hanno registrato il tutto esaurito. Noi abbiamo apprezzato l’entusiasmo, la cortesia e la sollecitudine di tutto il personale. E poi, considerata la nostra passione per le forme delle lettere, il centro storico di Sarzana, si è rivelato una miniera di insegne, scritte e iscrizioni assolutamente degne di nota”.



